5×1000

Dona il 5×1000 alla Città dei Ragazzi

Ogni anno, migliaia di minori non accompagnati giungono in Italia, affrontando un viaggio difficile che segna profondamente la loro vita.

Alla Città dei Ragazzi, questi giovani trovano non solo un rifugio sicuro, ma anche l’opportunità di ricostruire le loro vite: possono studiare, ricevere formazione al lavoro, creare legami significativi e, soprattutto, possono sentirsi finalmente a casa.

Con il tuo 5×1000, puoi contribuire a trasformare il loro futuro, offrendo supporto e speranza proprio nel momento in cui ne hanno più bisogno.

Compila la tua dichiarazione dei redditi (730, CU o Modello Redditi).

Firma nel riquadro: 👉 “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS”

Inserisci il nostro codice fiscale: 80182530586

Cos’è 5×1000

Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito (IRPEF) che puoi destinare, senza alcun costo per te, a sostegno di enti che svolgono attività di utilità sociale, come la Città dei Ragazzi.
Non è una tassa in più: se non scegli a chi destinarlo, resta allo Stato.

Basta una firma e il nostro codice fiscale nella tua Dichiarazione dei redditi per fare una grande differenza nella vita di tanti ragazzi.

Ecco le principali scadenze e tempistiche per donare il 5×1000 nel 2025 (riferite all’anno d’imposta 2024):

Chi presenta il 730 ordinario o pre-compilato:

  • Scadenza: 30 settembre 2025
  • È il termine per l’invio del modello 730 tramite CAF, commercialista o online tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Chi presenta il Modello Redditi (ex Unico):

  • Scadenza: 15 ottobre 2025
  • Per chi compila la dichiarazione in autonomia o tramite un professionista.

Chi è esonerato dalla dichiarazione dei redditi:

  • Scadenza: 30 novembre 2025
    Può comunque destinare il 5×1000 con l’apposita scheda, da inviare in busta chiusa a un ufficio postale o a un CAF.